• Tour tra i tesori culturali e naturali Siciliani
  • Tour tra i tesori culturali e naturali Siciliani
  • Tour tra i tesori culturali e naturali Siciliani
  • Tour tra i tesori culturali e naturali Siciliani
  • Tour tra i tesori culturali e naturali Siciliani
  • Tour tra i tesori culturali e naturali Siciliani
  • Tour tra i tesori culturali e naturali Siciliani
  • Tour tra i tesori culturali e naturali Siciliani
  • Tour tra i tesori culturali e naturali Siciliani
  • Tour tra i tesori culturali e naturali Siciliani
  • Tour tra i tesori culturali e naturali Siciliani

Sicilia

Tour Cultura E Mare Da Palermo - Fly And Drive  Palermo (PA), Italia, 7 notti, camera e colazione, volo
a persona per soggiorno da 649 €

Programma dedicato a chi desidera scoprire in autonomia i luoghi più caratteristici della Sicilia, alla scoperta di una terra dalla storia millenaria, dove convivono testimonianze greche, romane, arabe, normanne e barocche. Con hotel basato a Palermo e auto a noleggio per tutta la durata del viaggio si possono visitare le perle della costa ovest della Sicilia, tra cui Mondello e Cefalù, in cui è possibile nuotare in un mare famoso in tutto il mondo, oppure fermarsi a Monreale e Castelbuono e meravigliarsi davanti ai monumenti. Si possono raggiungere anche Marsala, per un indimenticabile aperitivo allo Stagnone, e Agrigento con i suoi templi. Un viaggio per innamorarsi di una terra passionale, del suo mare e del suo patrimonio artistico e culturale.

Località


Itinerario


1° GIORNO: ARRIVO A PALERMO
Arrivo all'aeroporto di Palermo. Dopo aver ritirato l'auto, prosegui per Palermo. In questo giorno non ci sono attività programmate. Tempo libero per scoprire la città da solo. Pernottamento a Palermo.

2° GIORNO: PALERMO - MONREALE - MONDELLO - PALERMO
Colazione in albergo. Questo giorno puoi andare a nuotare nella bellissima spiaggia sabbiosa di Mondello o puoi visitare il centro di Palermo e Monreale.
Itinerario suggerito (30 km): Visita a Palermo. Si inizia con il Teatro Massimo, il terzo teatro lirico più grande d’Europa. Poi si entra nel popolare mercato “Il Capo”, che sembra un tipico souk africano; al termine della visita del mercato degusterete in un bar la tipica “Arancina” siciliana, specialità dello street food locale. Continuerai la visita nella parte vecchia della città con la Cattedrale, il Palazzo Reale e la Cappella Palatina. L’itinerario suggerito prosegue per Monreale, famosa per il suo Duomo dai mosaici policromi su fondo oro, raffiguranti scene dell'Antico e del Nuovo Testamento. Concluderai la visita con il chiostro. Nel pomeriggio puoi goderti una delle spiagge più belle d'Italia, così vicino al centro di Palermo. Raggiungerete la spiaggia di Mondello a 30 minuti dal centro della città. Mondello era (ed è tuttora) un borgo di pescatori, che all'inizio del '900 era scelto dalle ricche famiglie palermitane come sede per le loro vacanze estive. Per questi motivi ammirerai molte ville costruite nel tempo stile liberty, e un altro interessante edificio liberty, lo “Stabilimento Balneare”, eretto su palafitte sull'acqua, che ospita anche uno dei migliori ristoranti di Palermo. La spiaggia di Mondello ha forma semicircolare, compresa tra due promontori (Monte Pellegrino e Capo Gallo) e il colore del mare. A seconda del tempo e delle condizioni del mare avrai anche la possibilità di fare il bagno (da maggio a fine ottobre). Una passeggiata sul lungomare (con le palme) è un “must”. Nella piazza principale avrai l'opportunità di assaggiare le specialità dello street food siciliano o un gelato. Pernottamento in hotel.

3° GIORNO: PALERMO - CEFALÚ - CASTELBUONO - PALERMO
Colazione in Hotel. Questa giornata potrai nuotare nella bellissima spiaggia sabbiosa di Cefalù e visitare Castelbuono.
Itinerario suggerito (185 km): da Palermo guida fino a Cefalù dove potrai iniziare la giornata visitando la Piazza del Duomo che si estende sotto la Cattedrale con i suoi splendidi mosaici e che è circondata da una serie di splendidi palazzi. Dopodiché procedi per la strada principale di Corso Ruggero, fiancheggiata da una vasta gamma di negozi e costruita sull'antico decumano romano, e dirigiti quindi verso l'antico lavatoio. Si consiglia poi di proseguire per le colline che portano a Castelbuono, una ridente cittadina che si formò nel XIV secolo intorno al castello costruito dalla Famiglia dei Ventimiglia, una massiccia costruzione quadrata appartenuta ad una delle più ricche e nobili famiglie della Sicilia, che ha subito nel corso degli anni numerosi rimaneggiamenti e ammodernamenti. Qui si trova anche il cuore del parco regionale delle Madonie. Vi suggeriamo di sedervi in qualche ristorante locale per assaggiare le specialità tipiche del territorio a base di carne e funghi. Rientro e pernottamento a Palermo.

4° GIORNO: MARSALA STAGNONE - ERICE - SEGESTA - PALERMO
Colazione in hotel. Questa giornata potrete fare il bagno nella bellissima spiaggia sabbiosa di San Vito lo Capo o Macari.
Itinerario suggerito (285 km): Partenza per Marsala, famosa per le saline e la produzione di vino. Sosta nella Riserva dello Stagnone un luogo magico, con un suggestivo paesaggio naturale di rara bellezza per le sue bianche saline con i mulini a vento. Continua a guidare verso Erice, la città medievale sulla sommità del Monte San Giuliano. Qui si possono ammirare il Castello di Venere (esterno) e la Cattedrale. Lungo il tragitto vi consigliamo di fare una sosta in un panificio per assaggiare la tipica pasta di mandorla di Erice. Guida fino a Segesta, uno dei più bei siti archeologici della Sicilia, dove merita una visita il tempio dorico il cui aspetto maestoso e posizione dominante conferisce grande nobiltà al paesaggio. Rientro e pernottamento a Palermo.

5° GIORNO: AGRIGENTO - PALERMO
Colazione in hotel. Questo giorno ti consigliamo di visitare la bellissima spiaggia sabbiosa di Scala dei Turchi.
Itinerario suggerito (250 km): Partenza per Agrigento alla scoperta della meravigliosa e rinomata Valle dei templi dove è possibile ammirare il Tempio di Giunone, Tempio della Concordia (uno dei templi dorici meglio conservati di tutto il mondo greco), Tempio di Ercole e il Tempio di Castore e Polluce. Rientro a Palermo e pernottamento.

6° GIORNO: CORLEONE - SAN GIUSEPPE JATO O FAVIGNANA - PALERMO
Colazione in hotel. Questo giorno puoi nuotare nella bellissima spiaggia sabbiosa di Favignana o guidare fino a Corleone, conosciuto oggi come simbolo della lotta alla mafia.
Itinerario suggerito - Favignana (130 km): Trasferimento al porto di Trapani/Marsala e partenza in battello/aliscafo per Favignana, con la sua forma a farfalla, è un fantastico meta per gli amanti della spiaggia e per gli appassionati di immersioni. Sali a bordo dell'adorabile Egadilandia, un trenino turistico che fa il giro delle molte strade costiere dell'isola. Da non perdere l'ex Stabilimento Florio (una fabbrica di tonno in scatola diventata museo), la faticosa salita condurrà ai resti del Castello di Santa Caterina e alla suggestiva Grotta degli innamorati. Rientro e pernottamento a Palermo.
Itinerario suggerito – Corleone e San Giuseppe Iato: Oggi è possibile effettuare la visita di Corleone, nota per essere un simbolo del potere mafioso, città natale del boss “capo dei capi” Totò Riina. Oggi è sede di associazioni che svolgono attività contro la mafia e che vivono nei beni sequestrati ai capi mafiosi. Le loro attività si ispirano alle idee portate avanti da uomini come Placido Rizzotto, corleonese, sindacalista e uomo politico ucciso dalla mafia per il suo impegno nel movimento contadino per l'occupazione delle terre. Qui potrai visitare il “Laboratorio della Legalità”, dove sono esposti i dipinti del pittore siciliano Gaetano Porcasi, i cui soggetti mostrano alcuni dei momenti salienti della storia della mafia e dell’antimafia. A San Giuseppe Jato potrai visitare il “Consorzio Libera Terra Mediterraneo”, che si occupa di restituire dignità a territori caratterizzati da una forte presenza mafiosa, attraverso la creazione di aziende cooperative autonome, autosufficienti, durature, in grado di dare lavoro e creare indotto positivo, promuovendo la coltivazione biologica e proponendo un sistema economico virtuoso, basato sulla legalità, sulla giustizia sociale e sul mercato. Nel pomeriggio puoi recarti a Portella della Ginestra a Piana degli Albanesi per visitare il Sacrario e la ricostruzione dell'eccidio dei contadini, riuniti per celebrare la Festa dei Lavoratori, svoltasi il 1° maggio 1947. In entrambe queste località “Terra Libera” ha potuto trasformare 2 beni confiscati alla mafia in un agriturismo (Agriturismo Corleone e Agriturismo Portella della Ginestra) dove, ci si può anche fermare per un pranzo degustando i prodotti locali coltivati nelle terre sequestrate. Rientro e pernottamento a Palermo.

7° GIORNO: PALERMO
Colazione in hotel. Oggi potrete visitare la riserva naturale di Capo Gallo a Mondello o scoprire il centro di Palermo.
Itinerario suggerito (30 km): oggi potrete decidere di fare un Apetour (http://www.apetourpalermo.it) a Palermo di 1 ora e camminando attraverso le piccole stradine, potrete raggiungere e scoprire la vera 'vecchia' Palermo ei famosi mercati come il Capo, Ballarò e la Vucciria. Durante la giornata avrai la possibilità di assaggiare spuntini tipici siciliani in luoghi autentici, come gli ARANCINI (polpette di riso con carne o burro) – PANE PANELLE (frittella fritta di ceci inumidita con succo di limone e servita in Panini) – SFINCIONE (pizza siciliana, al posto della mozzarella si usa il pecorino e anche le acciughe) – CASSATA SICILIANA (dolce siciliano con ricotta e frutta Martorana e mandorle). Nel pomeriggio ti consigliamo di vedere uno spettacolo dell'Opera siciliana dei Pupi di Cuticchio con spiegazioni di circa 1 ora (http://www.figlidartecuticchio.com ). Cena in ristorante tipico siciliano mangiando Pizza rustica o Pasta alla Norma, oppure con sarde e cassata siciliana del deserto o cannolo. Durante la notte.

8° GIORNO: RITORNO ALL'AEROPORTO DI PALERMO
Colazione in hotel. Check-out alle 10:00. Trasferimento autonomo in aeroporto e rilascio al banco di noleggio.

Sistemazione

HOTEL PREVISTO: Astoria Palace a Palermo o similare (l'hotel indicato potrà essere sostituito con altri della stessa categoria. Gli hotel sono ubicati nei comuni indicati o in a diverse città dove sarà possibile realizzare il programma).

Occupazione

- minimo 1 adulto / massimo 1 adulto in Camera singola 
- minimo 2 adulti / massimo 2 adulti in Camera doppia
- minimo 3 persone / massimo 3 adulti in Camera tripla

Servizi inclusi

- trattamento di pernottamento e prima colazione in hotel
- volo di andata/ritorno per Palermo
- 7 giorni di noleggio auto di categoria C con chilometraggio illimitato con "assicurazione GOLD" inclusa*


Le strutture assegnate verranno comunicate via mail dal Centro Prenotazioni 2 giorni prima dell'arrivo.

*Termini e condizioni noleggio auto
Il voucher di autonoleggio verrà inviato dal centro prenotazioni via email (in tempo utile, prima della data di partenza).
7 giorni di noleggio auto sono intesi per 168 ore. 
Ad esempio, se il veicolo viene ritirato alle ore 08:00 del giorno di arrivo, la riconsegna deve essere entro le ore 08:00 del giorno di partenza.

LA TARIFFA INCLUDE:
- Auto di categoria C, chilometraggio illimitato
- IVA al 22%
- Spese aeroportuali, ferroviarie e automobilistiche
- Polizza RC Auto - responsabilità civile auto
- Assicurazione Gold Plan - azzera le franchigie per furto e danni. Copre anche i danni ai vetri e ai pneumatici
- Conducente aggiuntivo

LA TARIFFA NON INCLUDE:
- Carburante
- Multe
- Tasse di notifica
- Noleggio per lasciare in un altro aeroporto
- Seggiolino per bambini
- Navigatore Satellitare
- Servizio di recupero carburante, un supplemento di € 30 sarà applicato se l'auto viene restituita con più di 5 litri di carburante mancanti
- C'è una tolleranza di 59 minuti, dopo di che verrà addebitato un giorno intero
- Al momento della prenotazione si garantisce la categoria di auto, non il modello

L'assicurazione Gold include:
- In Gold l'importo della franchigia non sarà addebitato. Il pacchetto "Gold" azzera le franchigie previste per i danni e il furto totale e permette di eliminare la franchigia anche per i danni occorsi alle parti del veicolo non coperte dal pacchetto "Silver" ed è prevista la copertura di vetri e pneumatici. Sono esclusi il furto parziale, il tentato furto, i danni al tetto, i danni alla parte inferiore del veicolo, i danni all'interno e quelli causati da atti vandalici, sommosse, ecc.

Servizi obbligatori da pagare in loco

tassa di soggiorno (€ 2 a persona al giorno, a partire dai 12 anni; importo soggetto a riconferma in loco).

Servizi facoltativi da pagare alla prenotazione

supplemento per partenze da Verona per Palermo (da 0 a 1 anno GRATIS, da 2 anni e adulti € 75 a persona per partenze del 04/06/23 e dal 13/08/23 al 03/09/23; € 350 a persona per partenze del 11/06/23; € 50 a persona per partenze del 25/06/23);
supplemento per partenze da Milano Linate per Palermo (da 0 a 1 anno GRATIS, da 2 anni e adulti € 50 a persona per partenze dal 10/09/23 al 17/09/23).

Servizi non inclusi

- Tassa di soggiorno da pagare in loco
- Pranzi e cene se non menzionati
- Mance ed extra di carattere personale
- Servizio di facchinaggio
- Benzina Pedaggi autostradali
- Parcheggi
- Biglietti per aerei, navi, treni o autobus per raggiungere l'aeroporto
- Ingresso a monumenti e parchi archeologici
- Tutto ciò che non è espressamente indicato nella voce "la tariffa include"
- L'auto deve essere riconsegnata nello stesso aeroporto, pena un costo aggiuntivo da concordare con la società di noleggio
- Ogni giorno di noleggio è una frazione di 24 ore, il veicolo deve essere riconsegnato in orario o entro i 59 minuti successivi
- Il ritiro e la riconsegna dell'auto in aeroporto avverrà durante gli orari di apertura della società Noleggiare (tutti i giorni dalle 08:00 alle 22:30); dopo questi orari la società di noleggio applicherà un costo aggiuntivo. Informarsi prima di prenotare il volo

Quota adulto

*Quote bimbi e adulti (per il 3° letto in Camera tripla): da 0 a 99 anni pagano quota intera.

Animali non ammessi

Soggiorno

Inizio/Fine soggiorno: da domenica a domenica. Soggiorno di 7 notti. *Itinerario suggerito: il programma è svolto decidendo in autonomia le tappe e le soste, utilizzando l’auto a noleggio inclusa nel pacchetto. Non sono incluse escursioni, ingressi a musei, biglietti per traghetti per isole minori.

Orari check-in / Orari check-out

Orari indicativi di check in dalle ore 14:00; check out entro le ore 10:00.

Occupazione

Occupazione: 1 adulto in camera singola, 2 adulti in camera doppia, minimo 3 persone / massimo 3 adulti in camera tripla.

Animali

Animali non ammessi.

Trasferimenti

Trasferimenti da/per hotel esclusi.

Penali di cancellazione

Penali di cancellazione: fino a 30 giorni prima della partenza: 10%, da 29 a 14 giorni prima della partenza: 40%, da 13 a 8 giorni prima della partenza: 50%, da 7 a 4 giorni prima della partenza: 80%, da 3 a 0 giorni prima della partenza: 100%. Per la quota parte dei trasporti (nave, volo, trasferimenti, autonoleggio) la penale è sempre 100%.

Note

Offerta soggetta a disponibilità e riconferma all’atto della prenotazione. Organizzazione tecnica: EUROTOURS ITALIA TRAVEL MARKETING di Eurotours Italia S.r.l., Via Chiesolina 16, 37066 Sommacampagna (VR). Aut. Prov. Verona n. 4737/10 del 15/09/2010. Polizza Ass. Europaische Reiseversicherung AG n. 62540178-RC16. In base all’art. 89 del Codice del consumo, il passeggero ha la facoltà di farsi sostituire fino a 4 giorni prima della data di partenza.

Il pacchetto trasporto include

- volo di linea andata/ritorno a scelta da Milano Malpensa, Bergamo, Verona (con supplemento) e Milano Linate (con supplemento) per Palermo
tasse aeroportuali
1 bagaglio da stiva a persona di massimo 20 kg, esclusi infant da 0 a 1 anno;
1 bagaglio a mano a persona di massimo 8 kg, esclusi infant da 0 a 1 anno (dimensione massima consentita: 35 cm x 20 cm x 20 cm) da posizionare sotto il sedile.

Tariffe e disponibilità soggette a riconferma entro 2 giorni lavorativi dalla data di prenotazione.

Per l'emissione dei biglietti aerei è necessario fornire il numero di cellulare dei passeggeri al momento della prenotazione.
Per l'imbarco sono obbligatori i documenti di riconoscimento individuali (secondo normative vigenti) e in corso di validità di tutti i passeggeri, bambini e neonati compresi.

L’assegnazione dei posti a sedere è effettuata all’atto dell’emissione dei biglietti, ad insindacabile giudizio del Soggetto Organizzatore, sulla base delle classi tariffarie disponibili, dei posti disponibili (a loro volta dipendenti dall’anticipo con cui viene effettuata la prenotazione rispetto alla data di partenza e dalla quota di riempimento del volo).

Periodo Compagnia Durata Tratta Partenza Arrivo Supplementi/Riduzioni
Da A Giorno Orario Giorno Orario Aeroporto(1)
30.04.23 - 22.10.23EasyJet o
Ryanair
7 nottiMilano MalpensaPalermoDomenicaVariabileDomenicaVariabile- € 0
PalermoMilano MalpensaDomenicaVariabileDomenicaVariabile
30.04.23 - 04.06.23
18.06.23 - 25.06.23
02.07.23 - 13.08.23
10.09.23 - 22.10.23
Volotea o
Ryanair
7 nottiVeronaPalermoDomenicaVariabileDomenicaVariabile- € 0
PalermoVeronaDomenicaVariabileDomenicaVariabile
04.06.23 - 11.06.23
13.08.23 - 10.09.23
Volotea o
Ryanair
7 nottiVeronaPalermoDomenicaVariabileDomenicaVariabile+ € 75
PalermoVeronaDomenicaVariabileDomenicaVariabile
11.06.23 - 18.06.23Volotea o
Ryanair
7 nottiVeronaPalermoDomenicaVariabileDomenicaVariabile+ € 350
PalermoVeronaDomenicaVariabileDomenicaVariabile
10.09.23 - 24.09.23ITA Airways7 nottiMilano LinatePalermoDomenicaVariabileDomenicaVariabile+ € 50
PalermoMilano LinateDomenicaVariabileDomenicaVariabile
30.04.23 - 10.09.23
24.09.23 - 22.10.23
ITA Airways7 nottiMilano LinatePalermoDomenicaVariabileDomenicaVariabile- € 0
PalermoMilano LinateDomenicaVariabileDomenicaVariabile
30.04.23 - 22.10.23Ryanair7 nottiBergamoPalermoDomenicaVariabileDomenicaVariabile+ € 0
PalermoBergamoDomenicaVariabileDomenicaVariabile
(1) Supplemento aeroporto obbligatorio: il prezzo si intende a persona (A/R)
Note
- Le dimensioni consentite di ciascun bagaglio da stiva non devono superare i 158 cm (somma di lunghezza + altezza + larghezza) comprensivo di maniglia, tasche e ruote.

- A seconda del momento in cui viene fatta la prenotazione, potrebbe non essere garantita la vicinanza dei posti a sedere tra gli adulti partecipanti al viaggio, mentre è garantita la vicinanza di un adulto ad un bambino. Ogni eventuale modifica dei posti a sedere successiva alla prenotazione è soggetta alle penali della compagnia di trasporto, ai diritti di modifica e all’effettiva disponibilità al momento della richiesta.
Vuoi usufruire di tutti i vantaggi di iosi PLUS? Accedi alla tua Area Personale

Utilizziamo i "cookie" per facilitare la navigazione. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
È possibile approfondire come usiamo i Cookie sulla nostra pagina dedicata.

Per utilizzare tutte le funzionalità di questo sito web, è necessario attivare JavaScript.